Ipnoterapia cos’è? È la terapia che si basa sui meccanismi indotti dall’Ipnosi e serve per curare ansia e altre problematiche psicologiche.
Sapevi che grazie all’ipnoterapia è possibile guarire, diminuire o tenere a bada diverse problematiche, come ansia e sintomi psicologici quali ansia, depressione, problemi alimentari, problemi sessuali, e/o dipendenze?
È stato scientificamente dimostrato che i pazienti che si sottopongono autonomamente alle sedute di Ipnosi migliorano notevolmente lo stato del problema per cui hanno deciso di intraprendere questo percorso.
Infatti, la terapia dell’Ipnosi è estremamente utile in molteplici casi, tra cui i più importanti sono:
- stati di ansia generalizzata
- fobie specifiche derivanti da trauma o da cause non note (agorafobia, claustrofobia, aracnofobia etc)
- disturbi del sonno
- dipendenze da alcol, tabacco o droghe
- problemi sessuali di varia natura.
Come Agisce L’ipnosi?
L’Ipnosi prevede diversi stadi, tra cui il più importante è quello della trance: sicuramente, ne avrai sentito sicuramente parlarne…
Bene in questa fase il cervello entra in una sorta di “modalità rilassata“. Anche se, all’apparenza, la trance sembrerebbe molto simile al sonno, c’è una profonda differenza: sei ancora cosciente e puoi rispondere alle suggestioni del terapeuta. Infatti, sarà proprio l’ipnoterapista a suggerirti delle suggestioni che possono essere utilizzate per aiutarti a cambiare alcuni comportamenti o abitudini, a gestire lo stress e l’ansia, a superare paure o fobie, e molto altro ancora.
Ipnoterapia cos’è e chi la pratica?
L’ipnoterapia si basa sull’assunto che la persona in trance non si limita a eseguire i comandi del terapeuta, ma in uno stato di coscienza molto più rilassato, riesce a guardare il problema da altre prospettive. Questo dipende dal fatto che, durante la trance, il cervello non elabora le informazioni e le conseguenti risposte come al solito, ma è più creativo e ha approcci differenti.
Inoltre, durante l’ipnoterapia, il soggetto non dorme, ma entra in una relazione molto intensa con l’ipnoterapeuta con il quale instaura fiducia e d empatia.
In pratica, il soggetto sarà portato e guidato dal terapeuta in uno stato di profondo rilassamento per focalizzare la propria attenzione sul miglioramento del problema che causa disagio.
Stai pensando di testare con mano l’efficacia dell’Ipnosi, ma hai ancora qualche dubbio?
Scrivici una mail: info@seduteipnosi.com
